19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaBlitz a Montefalco: arrestato camorrista

Blitz a Montefalco: arrestato camorrista

Pubblicato il 19 Aprile 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

E’ scattata la scorsa notte l’operazione della polizia per arrestare un pregiudicato campano. Il blitz è stato effettuato a Montefalco per arrestare S.F., queste le sue iniziali, che deve scontare una pena di 5 anni, 5 mesi e 26 giorni di carcere. Oltre a questo, per il casertano sono previsti anche 3 anni di libertà vigilata. Il reato riguarda l’associazione a delinquere di stampo mafioso, mentre i fatti risalgono al periodo che va dal 2000 al 2007. L’uomo era residente nella Ringhiera dell’Umbria, come previsto dal provvedimento cautelare del tribunale di Santa Maria Capua Vetere che lo obbligava a rimanere lontano dalla Campania. L’uomo, tenuto sempre sotto stretta sorveglianza, è stato arrestato dopo l’ordine arrivato dalla Corte d’Appello di Napoli. Il camorrista è stato prelevato dalla Mobile di Perugia, in collaborazione con gli uomini del commissariato di Foligno. La pena verrà scontata nel carcere di Spoleto. Per lui anche le pene accessorie come l’interdizione dai pubblici uffici e l’impossibilità di contrattare con la pubblica amministrazione insieme all’interdizione legale.

Articoli correlati