13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàThe Telegraph: "Montefalco? La Toscana con qualcosa in più..."

The Telegraph: “Montefalco? La Toscana con qualcosa in più…”

Pubblicato il 28 Aprile 2016 09:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Terzo posto per Montefalco, tra i 21 luoghi in Italia che nessuno si aspetterebbe di visitare e che, invece, sono assolutamente da vedere. Dopo aver conquistato l’America, con le celebrazioni fatte dal settimanale Forbes dedicate al Sagrantino, ora a premiare la famosa Ringhiera dell’Umbria è il britannico The Telegraph. Una classifica, all’interno della sezione viaggi, che sottolinea i gioielli del territorio capaci di attrarre e affascinare il curioso viaggiatore d’Oltremanica: il panorama, il Sagrantino e gli affreschi del museo San Francesco. Un tesoro quasi nascosto ma celebre per le sue eccellenze, diventato meta di chi vuole scoprire il cuore pulsante dell’Umbria, dove la storia incontra l’unicità e la tipicità. Una regione che, andando a curiosare anche in altre sezioni del sito britannico, è descritta come un territorio che ha tutti gli attributi per essere paragonata alla Toscana ma “con qualcosa in più”. Il quotidiano, inoltre, raccomanda a coloro che vogliano visitare Montefalco, di passare anche a Bevagna, definito come un caratteristico borgo medievale nel quale soffermarsi ad ammirare (tra le altre cose) la “piccola” e “perfetta” piazza principale e le sue due antiche chiese romaniche. 

Articoli correlati