25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaYoung Jazz, il festival slitta in autunno

Young Jazz, il festival slitta in autunno

Pubblicato il 28 Aprile 2016 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Quest’anno Foligno dovrà attendere un po’ più tempo prima di potersi calare nell’atmosfera del festival dedicato alla musica jazz. Diversamente dalle edizioni precedenti, la manifestazione non si svolgerà a maggio bensì dal 13 al 16 ottobre. Un cambio di programma che però non modificherà l’essenza e i principi del festival. Gli obiettivi principali rimangono infatti sempre quelli di proporre musica jazz delle “nuove generazioni” e di “nuova generazione” oltre che far vivere luoghi insoliti della città e del territorio. “Ci confermiamo un festival di musica improvvisata anche su questo aspetto – dichiara Giovanni Guidi, direttore artistico del Festival – e da un errore altrui riusciremo a cogliere il meglio e ridisegnare il festival. Abbiamo accolto questa nuova sfida che comunque non pensavamo di intraprendere”. Aspettando ottobre, la musica jazz sarà comunque protagonista anche nei prossimi mesi. Per celebrare l’International Jazz Day, il 30 aprile prossimo, è in programma il concerto del trio composto dal leader Piero Gesuè affiancato dagli altri musicisti Franco Santarnecchi e Piero Borri. Altri due poi gli appuntamenti in calendario per maggio quando Young Jazz farà rivivere alcune delle sue iniziative che da sempre caratterizzano il festival: Jazz Community e Jazz & Sagrantino. Il primo evento, all’interno del Jazz Community, è quello dello Spring Jazz, un concerto il 28 maggio dalle 17.00 al Parco dei Canapè in collaborazione con la Casa Dei Popoli. Verrà riproposto quindi l’incontro tra l’improvvisazione del jazz e il sociale, evidenziando il ruolo che la musica riesce a ricoprire come strumento di integrazione. Infine non mancherà il tradizionale incontro con Cantine Aperte. Young Jazz prevede infatti con Jazz & Sagrantino, per il 29 maggio dalle 17.00 presso la Cantina Scacciadiavoli di Montefalco, un suggestivo live set.

Articoli correlati