29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e...

Spello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e via Giulia

Pubblicato il 20 Maggio 2016 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

La riconsegna ufficiale ai cittadini è in programma per sabato 21 maggio, ma intanto l’amministrazione comunale di Spello annuncia la fine dei lavori di riqualificazione di Porta Consolare e dell’area archeologica e di via Giulia. Gli interventi di recupero, lo ricordiamo, sono stati realizzati nell’ambito del Pir Centro Storico. In particolare, nell’area archeologica di Porta Consolare, dopo circa due anni sarà finalmente possibile il passaggio pedonale tra la stessa via Consolare e piazza Kennedy. Anche via Giulia, grazie all’intervento di riqualificazione che ha permesso di dotarsi di nuove pavimentazioni, ha riacquistato il suo fascino ed è ora finalmente pronta ad accogliere cittadini e turisti per una passeggiata alla scoperta dei suoi vicoli, alcuni dei quali si aprono su scorci e paesaggi unici, e beni culturali. Per l’occasione, l’amministrazione Landrini ha organizzato per sabato 21 maggio, alle 17.30, una doppia cerimonia con la presenza, tra l’altro, della Filarmonica Properzio. In programma anche diverse iniziative collaterali organizzate da associazioni e cittadini e un momento conviviale realizzato con il contributo delle attività commerciali, associazioni e cittadini.

Articoli correlati