17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàPer una città più colorata: arriva “Foligno in fiore”

Per una città più colorata: arriva “Foligno in fiore”

Pubblicato il 22 Maggio 2016 05:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Scadrà il prossimo 25 maggio la domanda di partecipazione al concorso denominato “Foligno in fiore, finestre, balconi, chiostri fioriti” promosso dal Comune di Foligno con la collaborazione di Pro Loco Foligno, Fondazione Barbanera 1762 e associazione “Vivere il Centro Storico di Foligno”. Il concorso si propone l’abbellimento con decorazioni floreali a tema libero di vicoli, spazi urbani, particolari abitativi esterni e attività commerciali/imprenditoriali al fine di incentivare e valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città di Foligno. La partecipazione al concorso è aperta a residenti, esercenti attività produttive, proprietari o conduttori con diritto personale di godimento di immobili nel centro storico di Foligno. Le categorie di concorso sono le seguenti: a) terrazze, balconi e finestre b) giardini, cortili e chiostri interni c) attività commerciali/imprenditoriali d) vie e piazze (riservata ad associazioni, comitati anche costituiti ad hoc da almeno 3 soggetti). L’iscrizione al concorso è gratuita e le spese di allestimento sono a carico dei partecipanti. La domanda di partecipazione, redatta su modulo predisposto dal Comune, è disponibile allo Sportello Integrato del Comune (in piazza della Repubblica), nella sede della Pro Foligno in piazza Piermarini, o scaricabile dal sito del Comune di Foligno, dovrà recare l’indicazione della categoria di concorso per la quale si intende partecipare ed essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal partecipante. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate al Comune di Foligno all’indirizzocomune.foligno@postacert.umbria.it. La giuria del concorso valuterà i lavori. Sarà composta da rappresentanti di Comune, Pro Foligno, Fondazione Barbanera; associazione “Vivere nel Centro Storico di Foligno”, facoltà di Agraria dell’Università di Perugia, un tecnico esperto di giardini e spazi verdi designato dal Comune di Foligno, un architetto paesaggista designato dall’ordine provinciale degli architetti. I premi sono finanziati dal Comune di Foligno. Per ogni categoria di concorso la giuria selezionerà i primi tre classificati ai quali saranno assegnati rispettivamente i seguenti premi: al 1° classificato di ogni categoria andrà un premio di 250 euro; al 2° classificato di ogni categoria andrà un premio di 150 euro; al 3° classificato di ogni categoria andrà un premio di 100 euro.

 

Articoli correlati