11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, il giovane pianista Raul Maritean porta a casa un altro grande...

Foligno, il giovane pianista Raul Maritean porta a casa un altro grande successo

Pubblicato il 24 Maggio 2016 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un punteggio di 94/100 ed un secondo posto al Concorso internazionale pianistico “Strumenti&Musica Festival”, che si è tenuto a Spoleto dal 18 al 22 maggio scorsi. È l’ultimo traguardo raggiunto dal giovanissimo pianista folignate, Raul Patrick Maritean. Il quindicenne, alunno della scuola di musica comunale “Biagini” della città della Quintana, ha così conquistato la medaglia d’argento nella sua categoria, in uno dei più rilevanti eventi italiani dedicati alla fisarmonica ed al pianoforte, organizzato dall’associazione culturale “Italian Accordion Culture”. Un successo che fa il paio con l’ottimo piazzamento conquistato lo scorso febbraio a Treviso, quando il giovane pianista folignate ha partecipato al concorso internazionale “Premio Contea”. “Siamo molto soddisfatti” è stato il commento del maestro Michele Pelliccia. “Raul – ha proseguito – ha confermato ancora una volta le sue grandi qualità di pianista, ma non solo. Come sempre ha dato prova di grande impegno e dedizione, caratteristiche che si vanno ad aggiungere alle notevoli doti personali che lo contraddistinguono”. Insomma un risultato più che meritato per un giovanissimo che coltiva questa sua grande passione solo da due anni, ma con risultati sempre più degni di nota. Prossimi impegni per Raul i saggi di fine anno organizzati, come sempre, dalla scuola “Biagini” ed in programma per il 30 maggio e l’8 giugno prossimi.  

Articoli correlati