25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “Rapporto senza fiducia, rimetto le deleghe”

Foligno, Schiarea: “Rapporto senza fiducia, rimetto le deleghe”

Pubblicato il 25 Maggio 2016 08:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Chiusa la pratica relativa all’approvazione del bilancio, per la politica folignate si apre una nuova pagina. Portato a casa l’ok al documento contabile, infatti, ora Nando Mismetti dovrà tornare a fare i conti con una crisi di maggioranza che non è rientrata, anzi. E a dare la misura di quanto il clima sia teso e di come alcuni rapporti sembrino essere orma irrecuperabili è la nota firmata da Lorenzo Schiarea. A poche ore dalla chiusura dei lavori di un consiglio comunale cruciale per il futuro della città, infatti, l’esponente del Movimento per Foligno ha deciso di dare un taglio netto, rimettendo le deleghe assegnategli dal sindaco sul fronte dei fondi europei e della partecipazione. “A seguito dell’esito dell’ultimo consiglio comunale e della pervicacia del sindaco di non aderire alla richiesta di una verifica programmatica di metà mandato – si legge nella nota – e in coerenza con la non partecipazione al voto del bilancio e della posizione critica assunta dal Movimento per Foligno, rimetto le deleghe che mi sono state assegnate. Anche nella consapevolezza – ha concluso – che questi incarichi non possono non tenere conto del necessario rapporto di fiducia e di coinvolgimento”.

Articoli correlati