18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, 350 studenti esplorano la memoria delle guerre

Foligno, 350 studenti esplorano la memoria delle guerre

Pubblicato il 29 Maggio 2016 07:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Esploratori della Memoria”: è questo il titolo del concorso che ogni anno coinvolge il mondo della scuola in tutte le regioni d’Italia e che in Umbria ha visto grande protagonista la caserma “Gonzaga”. Ben trecentocinquanta studenti di sedici scuole della regione hanno affollato la sala Diaz per la premiazione del concorso promosso dall’Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra), nell’ambito del progetto nazionale “Pietre della Memoria”, che punta principalmente a censire e catalogare monumenti e lapidi inerenti alla prima e alla seconda guerra mondiale e la guerra di Liberazione da pubblicare poi sul sito www.pietredellamemoria.it. La cerimonia di premiazione dell’edizione 2015/2016 del concorso, patrocinato dall’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria e sostenuto dall’Istituto di formazione culturale Sant’Anna di Perugia e Fondazione Carifol di Foligno, è stata occasione per consegnare ad ogni studente il diploma di “Esploratore della Memoria” e, alle scuole, uno stendardo che le indica come sede degli Esploratori della Memoria. Sono stati assegnati anche i premi in base alla graduatoria finale. In Umbria quest’anno nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria, sono stati censite 180 Pietre fra monumenti e lapidi, prodotti 44 filmati e audio interviste e raccolti oltre 100 documenti. Quando sarà completata la pubblicazione delle nuove schede prodotte, le Pietre totali censite per l’Umbria saranno oltre 700 (651 in provincia di Perugia e 127 in quella di Terni). La manifestazione si è aperta alle 9,15 nel cortile della caserma con la cerimonia dell’alzabandiera. Poi, studenti, docenti e autorità si sono spostati nella sala Diaz per la consegna dei diplomi. Gli studenti sono stati accolti dal comandante del Centro di selezione, il generale Luca Covelli, dai rappresentanti dell’Anmig, il cavaliere Michele Montagano (vice presidente nazionale) ,il cavaliere Egidio Metta (presidente sezione Foligno), Remo Gasperini (presidente regionale), Fiorella Agneletti (vicepresidente regionale), l’assessore Maura Franquillo per il Comune di Foligno. Ai ragazzi è stato rivolto un saluto anche dalla dottoressa Emanuela Turri in rappresentanza della dirigente dell’Usr Sabrina Boarelli, dal professor Roberto Stefanoni (Istituto Culturale S. Anna) e dal dottor Gaudenzio Bartolini (Fondazione Carifol). Hanno partecipato numerosi rappresentanti delle Sezioni dell’Anmig Regionale: Foligno, Assisi, Perugia, Terni, Gubbio, Città di Castello, Castiglione del Lago, Gualdo Tadino.

Queste le premiazioni

Per le scuole primarie

1° posto: Omn. Rasetti Primaria Sanfatucchio
2° posto: D.D. Matteotti Gubbio

Scuole Secondarie di 1° grado:

1° posto: IC Perugia 13
2° posto: IC Attigliano-Guardea Giove
3° posto ex aequo: IC San Venanzo; Omn. Mazzini Magione; Secondaria Monteleone d’Orvieto; Omn. De Gasperi Battaglia Norcia; Omn. Fidati Cascia; IC Sigillo

Scuole Secondarie di 2° grado:

1° posto: Omn. De Gasperi-Battaglia Norcia
2° posto: IIS Franchetti Salviani Città di Castello
3° posto ex aequo: Liceo Sc. Marconi sede Cascia; ITT Da Vinci Foligno

Hanno invece partecipato al concorso I monumenti raccontano, promosso dall’Anmig di Assisi, le scuole I.C. Assisi 1 e I.C. Assisi 2.

Premiazione per "Esploratori della memoria"
Premiazione per "Esploratori della memoria"

 

Articoli correlati