19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaFoligno premia la “Notte Rosa”: vie e piazze gremite di persone -...

Foligno premia la “Notte Rosa”: vie e piazze gremite di persone – FOTOGALLERY

Pubblicato il 29 Maggio 2016 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il mix di musica, buon cibo, arte e shopping firmato “Notte Rosa” piace. Prova ne è stata l’invasione di giovanissimi, famiglie ed anziani che sabato si sono riversati lungo le vie e le piazze di Foligno per lasciarsi trasportare dal ricco cartellone di iniziative messo a punto dall’associazione Innamorati del centro, guidata da Francesca Cascelli. Una vera e propria festa, quella che ha animato il centro storico della città della Quintana, resa ancora più piacevole dalle alte temperature registrate, che hanno regalato ai visitatori un primo assaggio d’estate. Insomma, la bella stagione sembra essere ormai arrivata, con una Foligno che ha dato prova di esser pronta ad accoglierla a braccia aperte. Dagli spettacoli itineranti e le iniziative dedicate ai più piccoli alle visite culturali a palazzo Trinci, passando per i live musicali di largo Carducci e dello Zut e fino ad arrivare allo streetfood ed allo shopping: la formula scelta da Innamorati del centro ha soddisfatto i gusti di tutti. Dei tanti che, già dal pomeriggio e fino a notte fonda, hanno vissuto a pieno e fatto vivere – come accade ormai sempre più spesso – il centro storico di Foligno.

 

 

Articoli correlati