16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaVagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Vagoni utilizzati come dormitorio: in otto nei guai

Pubblicato il 4 Giugno 2016 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Diverse multe e denunce da parte degli agenti della polfer di Foligno al termine di numerosi controlli a bordo treno, all’interno degli scali ferroviari e negli edifici di pertinenza ferroviaria. Nello specifico gli scali ferroviari interessati dai controlli sono stati quelli di Foligno, Spoleto, Trevi Campello sul Clitunno, Spello ed Assisi. Particolare attenzione nel monitoraggio dei viaggiatori e nel controllo dei bagagli. Circa 50 i soggetti e altrettanti i bagagli sotto esame della polfer anche in fascia notturna. Otto le persone, tutte di nazionalità italiana, che approfittando della notte, hanno utilizzato i vagoni come riparo e ricovero di fortuna per dormire. Un comportamento che porta a una multa e una denuncia penale. Ulteriori approfondimenti sono in corso relativamente a quanto accertato in alcuni edifici di pertinenza della stazione ferroviaria di Campello sul Clitunno. Al suo interno chiari segni di bivacco. E’ per questo motivo che gli agenti stanno lavorando per capire se si tratti di un episodio recente, attivando le procedure affinché avvengano ulteriori intrusioni.

Articoli correlati