18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFoligno ricorda Federico II. Galilei: “Chiesto al sindaco l’intitolazione di una sala”

Foligno ricorda Federico II. Galilei: “Chiesto al sindaco l’intitolazione di una sala”

Pubblicato il 8 Giugno 2016 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sono arrivati in centinaia, anche da fuori regione, per assistere mercoledì mattina al convegno “Federico II e la sua eredità culturale”, promosso dall’Ati3 e a cui ha fatto da sfondo la città di Foligno. Un grande successo di pubblico che ha fatto registrare il tutto esaurito nella sala Rossa di palazzo Trinci, rendendo necessaria l’apertura al pubblico della sala attigua per permettere ai tanti ospiti di seguire i lavori in videoconferenza. “Finalmente, dopo secoli – ha dichiarato il direttore dell’Ati3, Fausto Galilei – abbiamo dato degno risalto e meritata attenzione allo stretto legame che l’imperatore Federico II ha avuto con Foligno in particolare, e con l’Umbria in generale”. Per Fausto Galilei però, quello di mercoledì mattina è stato solo “l’inizio di un lavoro che – ha sottolineato – dovrà proseguire e che ci vedrà protagonisti”. Si apre quindi un nuovo capitolo per la città della Quintana, che potrebbe anche veder comparire presto il nome di Federico II in un luogo simbolo della città. “Ho ufficialmente proposto al sindaco di intitolare una sala istituzionale della città alla figura di Federico II – ha annunciato il direttore dell’Ati3 – e sarebbe bello pensare alla stessa sala consiliare. Con questo convegno – ha quindi proseguito – abbiamo gettato le basi anche per un altro obiettivo, ovvero elaborare lo statuto per istituire una rete internazionale delle Città Federiciane, di cui Foligno dovrà essere protagonista, insieme alle altre realtà italiane e straniere”. Progetto che vede già d’accordo città come Jesi e Palermo. “Considerando l’interesse dimostrato e la massiccia partecipazione – ha concluso Fausto Galilei – stiamo anche pensando ad iniziative biennali”.

Articoli correlati