25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, l’amministrazione Mismetti riparte da Sant’Eraclio

Foligno, l’amministrazione Mismetti riparte da Sant’Eraclio

Pubblicato il 12 Giugno 2016 07:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si partirà da Sant’Eraclio e si proseguirà poi in centro storico. Sono queste le prime due tappe nell’agenda del Partito democratico di Foligno, che si appresta ad incontrare i cittadini nell’ambito dell’iniziativa “Cosa sta accadendo alla nostra città?”. Entrambi gli appuntamenti prenderanno il via alle 18. A fare da sfondo saranno, rispettivamente, il Vecchio Mulino Viola all’interno del castello della frazione folignate nel pomeriggio di martedì 14 e la sala Fittaioli di palazzo comunale in quello di giovedì. A sedere al tavolo saranno il sindaco Nando Mismetti, la segreteria del Pd, il capogruppo in consiglio comunale e i membri della giunta, che illustreranno ai cittadini l’attuale situazione politico-amministrativa della città. Il progetto prende le parti dalle problematiche vissute negli ultimi mesi dal governo locale, che – si legge in una nota – “sono risultati incomprensibili sia agli iscritti che agli elettori del PD, sia alle persone che pensano che il valore e quindi l’impegno nelle istituzioni sia il primo dovere di ogni consigliere eletto democraticamente”. Per i dem, infatti, “la sofferenza degli ultimi giorni, vissuta prima e durante i consigli comunali convocati per l’approvazione del bilancio di previsione e di quello consuntivo, testimoniano la necessità di aprirsi ai territori per un importante confronto e per presentare gli avvenimenti vissuti dal gruppo consigliare del Pd folignate”. Il quadro delineato dal Partito democratico parla di una città “ben amministrata” in cui “sono le cifre a parlare, non gli umori di qualche esponente della minoranza e di una destra che all’opposizione esprime solo un grande vuoto programmatico capace solo di inventare storie inesistenti di qualsivoglia scambio elettorale”. Al centro dell’attenzione finiranno dunque questioni come l’occupazione e il futuro dei folignati, partendo dalle ormai note vicende legate  alla Fils, alla Vus e all’area dell’ex Zuccherificio con cui l’amministrazione dovrà confrontarsi nei prossimi mesi. “Le idee che parlano del futuro – spiegano quindi dal partito –  è importante che siano condivise dalle comunità e dai territori. L’ascolto  – concludono – diventa fondamentale per non perdere di vista mai i processi di innovazione che vogliono distinguere la città tutta”.

 

Articoli correlati