24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaPassaggio di lavoratori tra Comune, Fils e Vus: dopo 4 anni arriva...

Passaggio di lavoratori tra Comune, Fils e Vus: dopo 4 anni arriva l’archiviazione

Pubblicato il 23 Giugno 2016 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Le indagini erano partite alla fine del 2012 ed avevano portato all’inchiesta sui presunti passaggi irregolari di dipendenti tra il Comune di Foligno, Vus e Fils. Dopo tre anni però, il caso è stato archiviato perché il fatto non sussiste. Per la giustizia quindi, le accuse nei confronti dei sette indagati sono inesistenti. A processo erano finiti l’ex sindaco di Foligno Manlio Marini, l’attuale primo cittadino Nando Mismetti, gli ex presidenti Vus Giorgio Dionisi e Sergio Villa, il presidente di Fils Stefano Mattioli e il suo predecessore, Roberto Raio. Nell’inchiesta era coinvolto anche il dirigente del Comune di Foligno, Luciano Piermarini. All’epoca dei fatti invece, tre dirigenti comunali, viste le contestazioni più basse, decisero di pagare e sanare le presunte irregolarità. Per l’accusa, erano stati creati dei distacchi irregolari, con i lavoratori della partecipate “prestati” al Comune di Foligno in maniera scorretta. A finire sotto la lente d’ingrandimento dell’Ispettorato del lavoro prima e dei pm poi, delle scritture private tra Comune, Fils e Vus. Scritture che invece non hanno portato a nessuna condanna. Ed è proprio per parlare dell’archiviazione che venerdì 24 giugno il sindaco Nando Mismetti e coloro che erano stati coinvolti nell’inchiesta, terranno una conferenza stampa. Alla fine ad avere ragione sono stati proprio gli indagati che, anziché patteggiare, sono andati fino in fondo dimostrando la loro innocenza. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati