27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaColfiorito: erba alta, cassonetti pieni e niente pavimentazioni: una frazione abbandonata

Colfiorito: erba alta, cassonetti pieni e niente pavimentazioni: una frazione abbandonata

Pubblicato il 27 Giugno 2016 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Nuove proteste da Colfiorito. I residenti della frazione montana di Foligno si sentono nuovamente trascurati e passano al contrattacco. Stufi di continue situazioni di degrado, hanno deciso di far sentire la loro voce all’amministrazione comunale. Diverse le criticità e le problematiche riscontrate dagli abitanti, partendo da quelle tanto sognate pavimentazioni di cui ancora non c’è traccia. L’annuncio di un loro rifacimento era stato fatto ai microfoni di Radio Gente Umbra lo scorso febbraio dall’assessore Graziano Angeli. Il responsabile ai lavori pubblici aveva promesso che entro marzo sarebbe stato presentato il progetto alla comunità. Arrivati in estate però, nessuno ha ancora avuto notizie. E’ per questo che in molti stanno avendo alcuni dubbi sulla loro realizzazione. A garantire sul “tesoretto” di 200mila euro però era stato lo stesso Angeli. Ma la questione delle pavimentazioni è solamente una delle spine nel fianco dell’amministrazione Mismetti. I residenti lamentano anche il mancato sfalcio dell’erba. “In questi ultimi giorni è stato effettuato – spiegano da Colfiorito – ma a tagliare l’erbacce è stata un’associazione del posto a spese proprie”. Finito qui? Macché. C’è infatti chi lamenta il mancato passaggio degli operatori Vus da tanto, troppo, tempo. “Sono almeno tre settimane che ad esempio i cassonetti della plastica non vengono svuotati – proseguono i residenti – non ne possiamo più. Noi proviamo a fare la differenziata, ma questo è un ulteriore ostacolo”. Che i residenti della montagna siano davvero di serie b? Loro credono proprio di si. Nonostante ciò, l’attaccamento dei residenti di Colfiorito alla propria terra è sempre forte. E’ per questo che in più di un’occasione negli anni la frazione ha potuto contare su dei ritocchi “fai-da-te”. E’ il caso della sistemazione delle aiuole da parte dell’associazione Colfiorito Rinasce. Ma sono davvero tante le iniziative messe in campo che hanno visto anche i giovani come protagonisti.

L'erba tagliata da alcuni residenti di Colfiorito

L’erba tagliata da alcuni residenti di Colfiorito

 

 

[scald=5480:sdl_editor_representation]

Le aiuole sistemate dall’associazione “Colfiorito Rinasce”

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati