13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaNocera Umbra omaggia il suo patrono: presentato il logo per l'ottavo centenario...

Nocera Umbra omaggia il suo patrono: presentato il logo per l’ottavo centenario dalla morte di Rinaldo

Pubblicato il 1 Luglio 2016 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nocera Umbra è in fermento per il suo santo. In vista dell’ottavo centenario dalla salita in cielo del patrono San Rinaldo che ricorrerà il prossimo anno, la città delle acque inizia già da oggi i lunghi preparativi. I lavori dell’apposito comitato dirigeranno gli eventi e gli appuntamenti religiosi, laici e culturali del 2017 e lo faranno anche attraverso quello che sarà il logo che guiderà tutte le celebrazioni. Creata dai giovani studenti del polo liceale “Mazzatinti” del dirigente scolastico Maria Marinangeli, la grafica riprende alcuni affreschi che si trovano nella chiesa di San Filippo ad Acciano. Nel logo, l’iconografia di San Rinaldo è accompagnata dall’antica rappresentazione di una Nocera Umbra del tardo medioevo. La scelta è caduta su di un’iconografia molto fedele al patrono nocerino. “Il suo sguardo è pieno di dolcezza – spiega don Ferdinando Cetorelli, presidente del comitato per l’ottavo centenario della salita in cielo di San Rinaldo – il logo è bello e significativo ed indica una santità ed una devozione che si protraggono nei secoli”. A coordinare i lavori è stata la professoressa di discipline plastiche Francesca Graziano, capace di trasmettere ai sui studenti l’amore per l’arte e per il territorio. Autori alcuni alunni del quarto anno del corso di design. “La commissione del lavoro è arrivata verso la fine dell’anno scolastico – sottolinea la docente – ma abbiamo comunque accettato la sfida, perché è giusto che i ragazzi offrano il loro supporto alla comunità. Devono iniziare ad essere coinvolti nei problemi reali”. “Questo lavoro – afferma il dirigente scolastico Maria Marinangeli – ci riempie di orgoglio e ha messo alla prova i nostri ragazzi, che in quest’ultimo periodo sono stati impegnati nella realizzazione di diversi loghi”. Insomma, Nocera Umbra è pronta per un 2017 all’insegna dell’unione e di una ancora più forte devozione verso San Rinaldo. Un santo con il quale i nocerini hanno senza ombra di dubbio un rapporto speciale. “Il Comune si impegnerà al massimo per realizzare qualcosa che poi rimanga a memoria futura – spiega il sindaco Giovanni Bontempi – quello tra i nocerini e San Rinaldo è un rapporto vero. Mi auguro che questo ottavo centenario – conclude – porti sempre più unione ed un ulteriore slancio per tutta la comunità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati