14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeEconomiaCannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Cannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Pubblicato il 13 Luglio 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

“Dopo lunghi anni di inutilizzo e di attesa, finalmente il complesso industriale della ex-Ferro riprende vita grazie all’insediamento di un nuovo soggetto economico”. È con queste parole che l’amministrazione comunale di Cannara, guidata dal sindaco Fabrizio Gareggia, saluta il contratto di locazione siglato negli scorsi giorni tra Sviluppumbria e Silam Srl. Contratto che ha per oggetto il compendio industriale di Isola, nel territorio cannarese, e di cui la Società regionale per lo sviluppo dell’Umbria, diretta da Mauro Agostini, è proprietaria. Come detto, dopo anni di abbandono il sito tornerà in funzione, grazie all’interesse manifestato dal Gruppo Tacconi di Assisi, fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra e nazionale nel settore automotive. L’area – spiegano infatti dal Comune di Cannara – sarà oggetto di un nuovo percorso di sviluppo industriale, traguardo a cui l’amministrazione Gareggia ha deciso di dedicare un incontro in programma per martedì 19 luglio, alle 11, all’auditorium San Sebastiano. Appuntamento al quale prenderanno parte, oltre alle istituzioni locali e regionali, anche l’amministratore unico di Silam Srl, Luca Tacconi, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. L’operazione tra i due soggetti consentirà, da un lato, l’avvio del percorso per il nuovo insediamento dell’attività industriale del gruppo Tacconi di Assisi, nel costante percorso di innovazione delle proprie tecnologie produttive; e, dall’altro, la possibilità per la società regionale di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e di proseguire nella sua missione a supporto dello sviluppo economico locale.  

Articoli correlati