19.1 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaCannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Cannara, Sviluppumbria e Silam presentano il progetto dell’ex-Ferro

Pubblicato il 13 Luglio 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

“Dopo lunghi anni di inutilizzo e di attesa, finalmente il complesso industriale della ex-Ferro riprende vita grazie all’insediamento di un nuovo soggetto economico”. È con queste parole che l’amministrazione comunale di Cannara, guidata dal sindaco Fabrizio Gareggia, saluta il contratto di locazione siglato negli scorsi giorni tra Sviluppumbria e Silam Srl. Contratto che ha per oggetto il compendio industriale di Isola, nel territorio cannarese, e di cui la Società regionale per lo sviluppo dell’Umbria, diretta da Mauro Agostini, è proprietaria. Come detto, dopo anni di abbandono il sito tornerà in funzione, grazie all’interesse manifestato dal Gruppo Tacconi di Assisi, fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra e nazionale nel settore automotive. L’area – spiegano infatti dal Comune di Cannara – sarà oggetto di un nuovo percorso di sviluppo industriale, traguardo a cui l’amministrazione Gareggia ha deciso di dedicare un incontro in programma per martedì 19 luglio, alle 11, all’auditorium San Sebastiano. Appuntamento al quale prenderanno parte, oltre alle istituzioni locali e regionali, anche l’amministratore unico di Silam Srl, Luca Tacconi, e il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. L’operazione tra i due soggetti consentirà, da un lato, l’avvio del percorso per il nuovo insediamento dell’attività industriale del gruppo Tacconi di Assisi, nel costante percorso di innovazione delle proprie tecnologie produttive; e, dall’altro, la possibilità per la società regionale di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e di proseguire nella sua missione a supporto dello sviluppo economico locale.  

Articoli correlati