19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaStrade, buche addio sullo svincolo Foligno Nord

Strade, buche addio sullo svincolo Foligno Nord

Pubblicato il 15 Luglio 2016 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Prosegue a grande ritmo il progetto di Anas dal titolo “#bastabuche sulle strade”. I lavori di risanamento della pavimentazione prevedono una manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza della società sull’intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Umbria. Dopo i lavori sullo svincolo Foligno Est, da martedì prossimo, 19 luglio, sarà interessato anche un tratto della strada statale 75 “Centrale Umbra” a Foligno, per circa 1 km tra lo svincolo di Foligno Nord e l’innesto della SS3 “Flaminia” per Fano-Spoleto. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata non impegnata dal cantiere. Il completamento di questo intervento è previsto entro il 27 luglio. Inoltre, nella sola giornata di lunedì 18 luglio, dalle 3 alle 12 sarà chiusa la rampa che consente l’immissione sulla strada statale 3 Flaminia in direzione Fano, per i veicoli provenienti da Perugia-Assisi. In alternativa sarà possibile immettersi in direzione Spoleto e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Foligno Est.

Articoli correlati