16.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCulturaMontelago Celtic Festival, tre giorni nel cuore dell'universo fantasy “celtic-style”

Montelago Celtic Festival, tre giorni nel cuore dell’universo fantasy “celtic-style”

Pubblicato il 19 Luglio 2016 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

È pronta a tornare la “festa fantastica della Terra di mezzo”, il Montelago Celtic Festival. Il 4, 5 e 6 agosto, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, Taverne di Serravalle di Chienti (Mc) si riempirà dell’universo fantasy “Celtic-style”. Questa XIV edizione è dedicata alla figura carismatica del Maestro Re, fucina di sapere e cuore pulsante di questo mondo. Sarà presente il druido per eccellenza e numero uno al mondo della cornamusa irlandese, Davy Spillane, e i Kìla, artisti-maestri che hanno rivoluzionato la storia della musica celtica: 20 band da tutto il mondo, 26 concerti, 3 palchi e il 2° European Celtic Contest. Ma ad essere protagonista a Montelago 2016 non sarà solo la musica: si farà un viaggio lungo il sapere di ieri e di oggi, con approfondimenti storico-culturali, laboratori artigianali, rievocazione, matrimoni druidici, sport, giochi e attività outdoor immersi nella natura con molteplici servizi a disposizione dei partecipanti. Il Montelago Celtic Festival è ideato da Arte Nomade e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Protezione Civile della Regione Marche, Università di Macerata e con il patrocinio di Ambasciata d’Irlanda in Italia, Federazione Italiana Rugby e Legambiente. Il costo degli ingressi: giovedì e venerdì 30 euro, sabato 20 euro, domenica 10 euro (dalle 01). Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.montelagocelticfestival.it e la pagina facebook Montelago Celtic Festival. L’evento sarà presentato mercoledì 20 luglio a Foligno nella sala delle Arti di palazzo Trinci.

Articoli correlati