16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della gioventù, cinquanta folignati partiti alla volta della Polonia

Giornata mondiale della gioventù, cinquanta folignati partiti alla volta della Polonia

Pubblicato il 20 Luglio 2016 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sono partiti ieri, martedì 19 luglio alle 16.30, cinquanta giovani folignati che dalla parrocchia del Santissimo Nome arriveranno in Polonia per la XXXI Giornata mondiale della gioventù. A salutarli prima della partenza c’erano il vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, e il sindaco Nando Mismetti. I ragazzi arriveranno questa sera a Lowicz, diocesi polacca con cui si è gemellata tutta l’Umbria per quest’evento e qui saranno ospitati per una settimana dalle famiglie che sono già pronte a offrire il loro benvenuto. I giovani poi visiteranno Varsavia, seguendo le orme di San Massimiliano Kolbe e San Giovanni Paolo II e trascorreranno una giornata intera in famiglia, conoscendo così più da vicino le tradizioni, le usanze e la cultura polacche. Lunedì prossimo proseguiranno con la visita al santuario di Czestochowa e arriveranno poi a Cracovia, dove una sola parrocchia ospiterà i 700 pellegrini umbri. La XXXI Gmg si aprirà ufficialmente martedì 26, con la Messa a Blonia e tutti i 90mila italiani si ritroveranno insieme mercoledì 27 pomeriggio per la consueta Festa degli italiani. I restanti giorni della settimana prevedono una serie di eventi ecumenici che vedranno protagonisti i tre milioni di pellegrini che sabato 30 raggiungeranno il Campus Misericordiae e veglieranno con papa Francesco. Il giorno seguente il Santo Padre presiederà l’Eucarestia con tutti i giovani e archivierà la XXXI Gmg. La ripartenza dei folignati è prevista per la sera stessa.

Articoli correlati