16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaMorto l'avvocato Claudio Franceschini: Foligno in lutto

Morto l’avvocato Claudio Franceschini: Foligno in lutto

Pubblicato il 24 Luglio 2016 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La città di Foligno è in lutto per la morte del noto avvocato Claudio Franceschini. L’uomo, 63 anni, si è spento nella notte tra sabato e domenica all’ospedale di Civitanova Marche. A stroncargli la vita sembrerebbe esser stata una brutta malattia. Nonostante non si trovasse nella sua città d’origine al momento del decesso, la notizia ha subito raggiunto la città della Quintana. Franceschini era conosciutissimo per la sua professione, il suo nome è stato affiancato a diverse situazioni di natura legale che lo hanno portato a spiccare sia a livello locale che nazionale. Tra i tanti lo scandalo Sanitopoli in Umbria e il caso Luigi Chiatti. Il campo forense non è stato però l’unico ambito in cui il rispettato avvocato ha fatto conoscere la sua personalità ed esperienza. Oltre ad aver partecipato alla vita politica della città di Foligno in veste di consigliere comunale, la sua figura è stata molto presente anche nel mondo della Quintana. In quanto presidente della commissione disciplina dell’Ente Giostra della Quintana, alla sua attenzione erano ad esempio finiti di recente gli incartamenti relativi al “caso lattina”.

Articoli correlati