23.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaNotte di San Lorenzo tra le vigne: l’iniziativa della Cantina Caprai

Notte di San Lorenzo tra le vigne: l’iniziativa della Cantina Caprai

Pubblicato il 8 Agosto 2016 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Dopo il jazz al tramonto ora tocca all’astronomia. Nella notte di San Lorenzo, infatti, la Cantina Caprai apre le proprie porte per un nuovo speciale appuntamento dedicato ai wine lovers. Per quella che è considerata dai più, senza alcun dubbio, la notte più suggestiva dell’estate, l’azienda vitivinicola montefalchese ha deciso di coniugare il buon bere con l’osservazione del cielo. Ecco allora che ad accogliere gli appassionati ci saranno non solo calici di bianco e rosso, ma anche alcuni astrofili dell’associazione “Paolo Maffei” pronti a descrivere e far ammirare le meraviglie del cielo stellato. Chi vorrà, inoltre, potrà accompagnare l’osservazione del cielo nella notte di San Lorenzo, con un “flying tasting”. Il tutto a lume di candela nel magnifico scenario del terrazzo della Cantina Caprai, immerso tra le vigne montefalchesi.  L’appuntamento, quindi, è per mercoledì 10 agosto a partire dalle 21.30. Consigliata la prenotazione. 

Articoli correlati