11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaMontefalco, la coppia Bossari-Lagerback ospite della Fuga del Bove

Montefalco, la coppia Bossari-Lagerback ospite della Fuga del Bove

Pubblicato il 17 Agosto 2016 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Saranno Daniele Bossari e Filippa Lagerback i due ospiti d’onore dell’edizione 2016 della Fuga del Bove di Montefalco. I due conduttori televisivi, compagni nella vita privata, arriveranno nella ringhiera dell’Umbria in occasione della sfida finale tra i quattro quartieri, in programma per venerdì 19 agosto. A partire dalle 21.30, infatti, il parcheggio di viale della Vittoria ospiterà la corsa con i tori, al termine della quale verrà decretato il vincitore 2016 del “Falco d’oro” tra Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco. Al quartiere trionfante andrà anche il Palio, dipinto quest’anno dall’artista Natino Chirico. E in attesa di assistere alle battute finali della Fuga del Bove, proseguono gli eventi messi a punto per l’Agosto montefalchese. In particolare, giovedì 18 agosto ad arrivare nella ringhiera dell’Umbria sarà “Il Cantagiro” la storica manifestazione itinerante che, dal 1962 ad oggi, ha contribuito al successo di artisti come Celentano, Morandi, Ranieri, Caselli, Modugno, Little Tony. Il Cantagiro inizierà a colorare la piazza montefalchese dal tardo pomeriggio, con l’arrivo delle auto d’epoca e delle Cantagirine, modelle vestite con abiti vintage che accompagneranno poi i concorrenti sul palco, nello spettacolo serale che prenderà il via alle 21.30. Nel corso delle serata si alterneranno i migliori talenti canori e alcuni di loro accederanno alla finale regionale, dove verrà assegnata una borsa di studio per Area Sanremo e da cui verranno poi selezionati gli artisti che rappresenteranno l’Umbria alle semifinali nazionali.  

Articoli correlati