16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaIl biodigestore di Casone al centro della settimana folignate: tre gli incontri...

Il biodigestore di Casone al centro della settimana folignate: tre gli incontri previsti

Pubblicato il 11 Settembre 2016 12:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una settimana fitta di impegni, nella città della Quintana, quella che sta per iniziare. Il riferimento è, principalmente, alla vicenda della realizzazione del biodigestore a Casone, che in soli sette giorni finirà al centro di ben tre incontri. E il primo è in calendario proprio per la giornata di lunedì. La settimana, infatti, si aprirà con la presentazione dettagliata del progetto da parte di Ati 3, Valle Umbra Servizi e Asja Ambiente. L’appuntamento è alle 12.30 nella sala Pio La Torre di palazzo comunale, quando a sedere al tavolo saranno Maurizio Salari e Walter Rossi, rispettivamente presidente e direttore della Valle Umbra Servizi, Fausto Galilei di Ati 3 e l’amministratore delegato di Asja, Alessandro Canale, oltre ovviamente a rappresentanti del Comune d Foligno. Ma l’amministrazione Mismetti sarà presente anche ad un altro incontro, ed in particolare all’assemblea pubblica che si terrà a Sterpete, proprio lì dove neanche un mese fa i cittadini furono chiamati a raccolta dal comitato “No al biodigestore”. Questa volta però i folignati si confronteranno direttamente con le istituzioni. Date ancora non ce ne sono, ma ad annunciare il tavolo è stato lo stesso sindaco Mismetti nel corso della seduta della commissione controllo o garanzia che si è tenuta negli scorsi giorni a palazzo comunale. A chiudere il cerchio sarà, infine, un nuovo appuntamento con la commissione presieduta dall’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi. Dopo aver recepito le sollecitazioni del Movimento 5 Stelle folignate che chiedeva la convocazione dei vertici della Valle Umbra Servizi e dell’Ati 3, la coordinatrice ha infatti deciso di indire un nuovo vertice a cui saranno presenti, questa volta, le associazioni ambientaliste. Anche in questo caso, comunque, si rimane in attesa di date e luoghi certi.

Articoli correlati