27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàSconti sugli eventi firmati I Primi d’Italia per chi arriva a Foligno...

Sconti sugli eventi firmati I Primi d’Italia per chi arriva a Foligno in treno

Pubblicato il 24 Settembre 2016 12:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Dopo la firma dell’accordo con l’Ente Giostra della Quintana, Trenitalia sigla una seconda partnership con un’altra importante manifestazione folignate. Si tratta de I Primi d’Italia, kermesse organizzata da Epta Confcommercio e dedicata ai primi piatti in programma da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre nel centro storico di Foligno. Secondo quanto previsto dall’accordo, chi arriverà in città viaggiando con i treni regionali potrà usufruire di uno sconto del 30 per cento sui biglietti d’ingresso agli eventi a pagamento per i quali è prevista la prenotazione. Il riferimento è, in particolare, alle iniziative “A tavola con le stelle” e “Food experience”. Per usufruire della promozione basterà mostrare il titolo di viaggio, che dovrà essere valido per lo stesso giorno dell’evento prescelto. Ad usufruire dello sconto potranno essere anche tutti coloro che sono in possesso di un abbonamento regionale o sovraregionale Trenitalia in corso di validità e relativo al territorio umbro. Anche in questo caso, l’obiettivo perseguito è quello di incentivare l’utilizzo del treno anche in occasione di manifestazioni di grande richiamo per tutto il Cuore verde d’Italia. Così facendo, inoltre, si va rinsaldando il rapporto che Trenitalia ha con il territorio su cui opera, promuovendone le bellezze e le eccellenze. Entrando nel dettaglio, Foligno è servita quotidianamente da una cinquantina di treni tra convogli regionali e interregionali. Di questi, 24 la collegano direttamente a Roma, 16 ad Ancona e 13 a Firenze. Numeri che rappresentano di fatto anche un’opportunità per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente ed evitare il problema del parcheggio.

Articoli correlati