22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportCalcio e solidarietà, a Spoleto la Stella Rossa scende in campo per...

Calcio e solidarietà, a Spoleto la Stella Rossa scende in campo per il prossimo

Pubblicato il 29 Settembre 2016 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Calcio e solidarietà. A dare vita a questo connubio rivolto alle persone che si sono trovate, loro malgrado, spogliate di tutto ciò che è bene primario per vivere in maniera dignitosa, sono una società di calcio, appunto, e la massima istituzione della città di Spoleto. La Stella Rossa, storica società del territorio spoletino, infatti, scende in campo contro una rappresentativa del consiglio comunale di Spoleto. Un match decisamente singolare, non c’è che dire. Non sia altro che per la diversità degli “atleti” che scenderanno in campo. La partita si svolgerà domani, 30 settembre, al Flaminio con fischio d’inizio previsto per le 20,30, e gli incassi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto. Mondo dello sport e istituzioni, dunque, scendono in campo, nel vero senso della parola questa volta, per un evento di solidarietà. L’occasione è stata concepita dall’associazione sportiva insieme al consiglio comunale per creare un veicolo di solidarietà per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Per assistere alla partita, Comune di società sportiva, hanno pensato a un biglietto d’ingresso con offerta minima di 5 euro, ma sarà possibile devolvere cifre maggiori direttamente al botteghino. La cittadinanza è invitata a partecipare all’evento per dar vita ad una serata di solidarietà capace di fornire un contributo concreto alle popolazioni e alle città colpite dal sisma.

Articoli correlati