1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualità"Io non rischio", i volontari della Prociv di Nocera Umbra scendono in...

“Io non rischio”, i volontari della Prociv di Nocera Umbra scendono in piazza

Pubblicato il 13 Ottobre 2016 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nell’ambito dell’iniziativa “Io non rischio”, campagna nazionale sulle buone pratiche di Protezione civile in caso di calamità naturali come terremoti, maremoti ed alluvioni, sabato 15 e domenica 16 ottobre i volontari del gruppo comunale di Protezione civile di Nocera Umbra saranno in piazza Umberto I°. Attraverso la campagna nazionale “Io non rischio”, cittadini e curiosi potranno approfondire e conoscere da vicino quanto fatto dalla Protezione civile e, in particolare, con il gruppo dei volontari di Nocera Umbra. “Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

Articoli correlati