9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSegnaletica e attrezzature ludiche, il Comune investe 273mila euro

Segnaletica e attrezzature ludiche, il Comune investe 273mila euro

Pubblicato il 20 Ottobre 2016 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

A Foligno si rinnova la segnaletica orizzontale e con essa anche alcune attrezzature ludiche. L’area lavori pubblici del Comune in questi giorni sta infatti procedendo con l’espletamento degli affidamenti che riguardano i servizi di manutenzione della città. Per la segnaletica orizzontale sono state definite due macro aree del territorio comunale divise dall’asse viale Firenze – viale Roma. Sono stati stanziati circa 190mila euro per il biennio 2016/2017 a completamento di tutta la città. I lavori dovrebbero partire entro la fine del mese di ottobre. Per quanto riguarda l’intervento relativo alle attrezzature ludiche, localizzate nei parchi e nelle scuole, sono stati stanziati 83mila euro per garantire nel biennio 2016/2017 il servizio di ispezione (periodica trimestrale ed annuale) e la manutenzione ordinaria delle attrezzature ludiche esistenti, nel rispetto della normativa. “Stiamo mettendo in campo azioni concrete – ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli – che sono state richieste dai cittadini nel corso degli incontri partecipativi che questa amministrazione organizza costantemente nei territori. Intendiamo proseguire con la massima attenzione – conclude Angeli – per migliorare la manutenzione della città”.

Articoli correlati