8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFoligno, scuole chiuse fino al due novembre

Foligno, scuole chiuse fino al due novembre

Pubblicato il 27 Ottobre 2016 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

A Foligno le scuole rimarranno chiuse fino al due novembre. A deciderlo è stato il sindaco, Nando Mismetti. L’ulteriore chiusura degli edifici scolastici permetterà ai tecnici comunali di effettuare nuovi e più approfonditi controlli sulle strutture. Chiusi dunque gli asili nido comunali e di tutte le scuole di ogni ordine e grado, così come deciso già dall’ordinanza del 26 ottobre, che rimarrà in vigore fino alla sua revoca. Le lezioni dovrebbero dunque riprendere regolarmente giovedì 3 novembre, ma prima bisognerà attendere gli esiti dei sopralluoghi, sperando soprattutto che non arrivino nuovi forti scosse. Intanto l’assessore Emiliano Belmonte, tecnici comunali e polizia municipale sono al lavoro nel Centro operativo di viale Marconi per rimanere in stretto contatto con i cittadini e le loro esigenze. Buone notizie arrivano dall’auditorium San Domenico. Le violente scosse non hanno infatti provocato alcun danno, così come accertato dai vigili del fuoco dopo un sopralluogo effettuato mercoledì sera. Sempre a Foligno, la seduta del consiglio comunale di giovedì, programmata per le 17, è stata rinviata per gli impegni degli amministratori e della struttura comunale, legati all’emergenza sismica.

Articoli correlati