22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, scuole chiuse fino al due novembre

Foligno, scuole chiuse fino al due novembre

Pubblicato il 27 Ottobre 2016 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A Foligno le scuole rimarranno chiuse fino al due novembre. A deciderlo è stato il sindaco, Nando Mismetti. L’ulteriore chiusura degli edifici scolastici permetterà ai tecnici comunali di effettuare nuovi e più approfonditi controlli sulle strutture. Chiusi dunque gli asili nido comunali e di tutte le scuole di ogni ordine e grado, così come deciso già dall’ordinanza del 26 ottobre, che rimarrà in vigore fino alla sua revoca. Le lezioni dovrebbero dunque riprendere regolarmente giovedì 3 novembre, ma prima bisognerà attendere gli esiti dei sopralluoghi, sperando soprattutto che non arrivino nuovi forti scosse. Intanto l’assessore Emiliano Belmonte, tecnici comunali e polizia municipale sono al lavoro nel Centro operativo di viale Marconi per rimanere in stretto contatto con i cittadini e le loro esigenze. Buone notizie arrivano dall’auditorium San Domenico. Le violente scosse non hanno infatti provocato alcun danno, così come accertato dai vigili del fuoco dopo un sopralluogo effettuato mercoledì sera. Sempre a Foligno, la seduta del consiglio comunale di giovedì, programmata per le 17, è stata rinviata per gli impegni degli amministratori e della struttura comunale, legati all’emergenza sismica.

Articoli correlati