18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaSisma, a Foligno prolungata la chiusura di palazzo Trinci

Sisma, a Foligno prolungata la chiusura di palazzo Trinci

Pubblicato il 2 Novembre 2016 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Resterà chiuso anche nella giornata di oggi, mercoledì 2 novembre, il museo di palazzo Trinci. Lo rende noto il Comune di Foligno che spiega come i cancelli resteranno serrati per permettere nuovi controlli e verifiche da parte dei tecnici dell’amministrazione folignate. La scossa di domenica scorsa – lo ricordiamo – aveva infatti provocato qualche danno. In particolare, la lesione di un affresco del XVI secolo “Sant’Agostino in preghiera davanti al Crocifisso assistito dalla Vergine”, attribuito a Lattanzio di Nicolò. Il sisma di magnitudo 6.5 aveva infatti provocato il ribaltamento dell’opera, dovuto alla rottura di un supporto che lo sosteneva. E criticità sarebbero state riscontrate anche a palazzo comunale, come lo stesso sindaco Nando Mismetti aveva dichiarato negli scorsi giorni. Per precauzione, infatti, erano stati spostati alcuni uffici presenti al quarto piano del palazzo. Il riferimento è, nel dettaglio, all’ufficio servizi scolastici, collocato nella sala Fittaioli, a piano terra, e all’ufficio commercio, trasferito al terzo piano.  

Articoli correlati