10.5 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCronacaSisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Sisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Pubblicato il 3 Novembre 2016 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Una nuova scossa ha fatto ripiombare il Centro Italia nell’incubo. A distanza di quasi 48 ore dal sisma di magnitudo 4.2, registrato dai sismografi martedì mattina, infatti, nella notte tra mercoledì e gioveìd il terremoto è tornato a farsi sentire. La scossa all’1.35 con una magnitudo di 4.8 ed epicentro a Pieve Torina, nella provincia di Macerata, ad una profondità di 8.4 chilometri. A prendere il sopravvento tra le popolazioni di Umbria e Marche, devastate dalle terribili scosse degli scorsi giorni, è stata ancora una volta la paura. Il sisma comunque non dovrebbe aver provocato nuovi danni. Di certo, però, c’è che ad avvertirlo sono stati anche i cittadini della capitale. Si è trattato comunque dell’unica forte scossa registrata. Le ore successive sono infatti trascorse senza particolari problemi.  

Articoli correlati