12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaSisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Sisma, nuova scossa di 4.8. L’epicentro nel Maceratese

Pubblicato il 3 Novembre 2016 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, sul tavolo della prima commissione c’è l’imposta di soggiorno

La seduta è prevista per giovedì 20 novembre e sarà coordinata da Michele Bortoletti. In discussione anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Una nuova scossa ha fatto ripiombare il Centro Italia nell’incubo. A distanza di quasi 48 ore dal sisma di magnitudo 4.2, registrato dai sismografi martedì mattina, infatti, nella notte tra mercoledì e gioveìd il terremoto è tornato a farsi sentire. La scossa all’1.35 con una magnitudo di 4.8 ed epicentro a Pieve Torina, nella provincia di Macerata, ad una profondità di 8.4 chilometri. A prendere il sopravvento tra le popolazioni di Umbria e Marche, devastate dalle terribili scosse degli scorsi giorni, è stata ancora una volta la paura. Il sisma comunque non dovrebbe aver provocato nuovi danni. Di certo, però, c’è che ad avvertirlo sono stati anche i cittadini della capitale. Si è trattato comunque dell’unica forte scossa registrata. Le ore successive sono infatti trascorse senza particolari problemi.  

Articoli correlati