15.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeEconomiaSpoleto, patto Comune-commercianti per rilanciare l'economia

Spoleto, patto Comune-commercianti per rilanciare l’economia

Pubblicato il 11 Novembre 2016 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Gratuità dei parcheggi, riduzione degli orari di chiusura della Ztl, e creazione di una piattaforma e-commerce, per la vendita online di prodotti del territorio spoletino. C’è anche tutto questo tra le proposte scaturite dall’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra amministrazione comunale di Spoleto e i commercianti della città. Un incontro utile a dare il via a un lavoro comune per trovare soluzioni che permettano alle attività economiche di superare le difficoltà di questo momento post sisma. La riunione si è svolta nella sede spoletina della Confcommercio, alla presenza del sindaco Fabrizio Cardarelli e del presidente dell’associazione di categoria, Tommaso Barbanera, ed ha ha permesso di ragionare insieme su azioni concrete per tentare di tornare, nel breve periodo, ad una condizione migliore. Varie le proposte discusse con il Sindaco per dare risposte concrete alle diverse esigenze rappresentate. Anzitutto la possibilità di garantire la gratuità dei parcheggi in un momento in cui, soprattutto nell’area del centro storico, la presenza di spoletini e turisti si è notevolmente ridotta. “Dobbiamo quantificare i costi e capire fin dove possiamo spingerci – ha spiegato Cardarelli – ma confermo la nostra disponibilità a valutarla tra le azioni utili per aiutare le attività economiche della città”. Analizzata anche dal punto di vista della viabilità la situazione del centro storico, interessato negli ultimi giorni da una serie di ordinanze per la messa in sicurezza dei palazzi, sia per quanto riguarda gli orari delle Zone a Traffico Limitato, sia per le transenne che limitano la circolazione in alcune zone. “Abbiamo ridotto di un’ora la chiusura dei varchi nei giorni feriali, compreso il sabato e stiamo facendo il possibile per velocizzare le verifiche tecniche, necessarie per avere piena contezza dello stato degli edifici ed effettuare gli interventi conseguenti – sono state le parole del sindaco – Compatibilmente con quello che sarà indispensabile fare per garantire la sicurezza, ci impegniamo a limitare allo stretto necessario le modifiche alla viabilità”. Proposta direttamente dal sindaco la creazione di una piattaforma e-commerce, per la vendita online di prodotti del territorio spoletino: “Un’azione che potrebbe coinvolgere molte aziende spoletine, soprattutto quelle che si trovano nelle aree maggiormente colpite, facendole lavorare insieme in un momento in cui fare rete può aiutare tutti a superare questo momento di difficoltà”. “Si tratta di una serie di prime proposte che, insieme all’istituzione di un tavolo permanente, permetteranno all’amministrazione comunale e ai commercianti di avere un confronto che ritengo sia stato finora particolarmente proficuo”.

Articoli correlati