20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàNatale senza luminarie a Foligno, Confcommercio: “Chiedete al Comune”

Natale senza luminarie a Foligno, Confcommercio: “Chiedete al Comune”

Pubblicato il 6 Dicembre 2016 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Da Montefalco a Castel Ritaldi, la Regione mette mano alle strade

Stanziati 230mila per mettere in sicurezza alcune delle arterie che ricadono nei due comuni. Stefano Lisci (Pd): “Si pone fine ad una situazione di incertezza che si trascinava da tempo”

A Foligno scoppia il caso delle luminarie. Ad accendere la miccia è la Confcommercio, con una presa di posizione ufficiale in merito al mancato addobbo natalizio delle vie del centro storico. L’associazione dei commercianti avrebbe infatti riscontrato alcuni malumori da parte degli imprenditori folignati in merito proprio alle luminarie natalizie. “Precisiamo – fanno sapere dalla Confcommercio – che quest’anno non abbiamo nessun coinvolgimento nell’allestimento e dunque di non essere l’interlocutore a cui rivolgere eventuali rimostranze”. Il disimpegno di Confcommercio sarebbe dovuto al mancato raggiungimento di un accordo con il Comune, “nonostante – precisa – i colloqui avviati già da settembre. E’ il Comune – scrive l’associazione di categoria – il soggetto a cui si devono rivolgere tutti coloro che vogliono chiarimenti”. Nella nota di Confcommercio, arrivano poi anche le precisazioni dello stesso presidente territoriale, Fabrizio Bastida: “Siamo arrivati a questa decisione con molto rammarico – precisa – ma non esistevano le condizioni oggettive per proseguire un impegno che durava da decenni con la garanzia di produrre un’illuminazione natalizia all’altezza delle aspettative di imprese e cittadini”. In questo Natale il centro storico sarà infatti illuminato a macchia di leopardo (non ci sarà nemmeno il consueto mercatino). Le vie che si accenderanno saranno solamente quelle in cui i commercianti hanno costituito dei veri e propri comitati, grazie anche all’impegno di Cristiana Mariani di Confesercenti. “In un momento in cui il Comune ha altre questioni economiche da affrontare, come l’edilizia scolastica nel post terremoto – aveva sottolineato la numero uno di Confesercenti a Rgunotizie.it – abbiamo deciso in qualità di commercianti di fare la nostra parte”. Intanto a largo Carducci è stato installato l’albero di Natale, con l’accensione programmata per l’8 dicembre. E se in centro saranno poche le luci ad accendersi, il dibattito fa già scintille. In giornata é arrivata la pronta replica del sindaco Mismetti, eccola: http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/polemica-luminarie-mismetti-sibillino-grazie-confesercenti

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati