17.6 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaColfiorito, nuovi esemplari di animali imbalsamati per il Museo naturalistico

Colfiorito, nuovi esemplari di animali imbalsamati per il Museo naturalistico

Pubblicato il 9 Dicembre 2016 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

I cori dell’Umbria si danno appuntamento a Nocera

Domenica 26 ottobre la città delle acque ospiterà il Choral Day, appuntamento laboratoriale per mettersi in gioco in atelier canori guidati da maestri di altissimo spessore e formazione culturale

L’Ubs rimane a secco in casa: Bastia vince 87-77

I Falchi, dopo il successo di Alba, perdono il secondo derby umbro e rimangono inchiodati a quattro punti in classifica dopo quattro match

La raccolta di animali imbalsamati conservata ed esposta al Museo naturalistico del Parco di Colfiorito si arricchisce di nuovi esemplari. Lo scorso martedì, infatti, i volontari della protezione civile di Foligno in collaborazione con il personale del Parco di Colfiorito hanno effettuato il recupero di una collezione di animali imbalsamati da un’abitazione di Visso. In accordo con il distaccamento maceratese dei vigili del fuoco, il gruppo ha raggiunto il centro storico del comune marchigiano per portare a termine l’operazione avviata su richiesta dei proprietari. La collezione, infatti, apparteneva alla famiglia Piscini che, dopo i recenti eventi sismici, ha chiesto al Comune di Foligno di curare il recupero e la sistemazione degli esemplari imbalsamati. “L’approvazione dell’intervento da parte della giunta comunale e la disponibilità e la bravura dei volontari della protezione civile di Foligno – ha dichiarato il consigliere comunale con delega al Parco, Paolo Gubbini – hanno permesso di mettere al sicuro un bene di notevole valore naturalistico, che andrà ad arricchire – ha quindi concluso – l’offerta culturale del Museo del Parco di Colfiorito”.

Articoli correlati