10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaA Foligno “Note per la libertà” per celebrare i diritti umani

A Foligno “Note per la libertà” per celebrare i diritti umani

Pubblicato il 9 Dicembre 2016 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Anche Foligno, sabato 10 dicembre, celebrerà la Giornata internazionale dei diritti umani e lo farà con l’evento “Note per la libertà”. L’appuntamento è alle 17 all’auditorium San Domenico, quando verrà ricordato l’anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta a Parigi nel 1948. Il programma dell’iniziativa prevede, dopo i saluti delle autorità e della rappresentanza regionale del Comitato Giovani Unesco, gli interventi di Alexia Higgs, musicista e consulente artistica, Marco Gatto su “Musica e repressione politica: compositori e libertà espressiva nel secolo delle dittature”, e di Martina Radig su l’esperienza della musica quale veicolo di libertà: testimonianza dalla Germania Est degli anni ’70. Seguirà l’esibizione degli allievi della scuola comunale di musica.

Articoli correlati