21.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, nemmeno la pioggia abbassa il Pm10

Foligno, nemmeno la pioggia abbassa il Pm10

Pubblicato il 15 Dicembre 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

A Foligno il Pm10 non ne vuol sapere di abbassarsi. I livelli delle polveri sottili nell’aria rimangono sempre alti, nonostante la pioggia caduta in città nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio di mercoledì. Così, la centralina Arpa di Porta Romana ha fatto registrare nuovamente lo sforamento dei limiti. Dopo la tregua di martedì, con il Pm10 fermatosi a 44 microgrammi per metro cubo, la media giornaliera di mercoledì ha sforato la soglia consentita di 50 microgrammi, arrivando addirittura a 100. Tutto questo, come detto, nonostante sembrava che le condizioni climatiche potessero portare ad un’inversione di tendenza. Nemmeno le previsioni per i prossimi giorni sembrerebbero favorevoli e, in attesa di conoscere i valori reali, prosegue il blocco del traffico. Per tornare alla normalità, ovvero con lo stop di alcuni veicoli solamente la domenica e il lunedì, il Pm10 dovrà rimanere sotto i 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi. Sino ad allora, alcune categorie di veicoli non potranno circolare dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Intanto il Comune di Foligno ha avviato una campagna informativa, contattando telefonicamente i cittadini sulla rete telefonica fissa. Oltre a ricordare l’attuale blocco del traffico, la voce elettronica raccomanda anche il giusto utilizzo del riscaldamento negli edifici, invitando i folignati ad utilizzare con oculatezza camini e stufe.

Articoli correlati