20.7 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune acquista l'area dell'ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via...

Foligno, il Comune acquista l’area dell’ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via dei Mille”

Pubblicato il 16 Dicembre 2016 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

L’area della ex motorizzazione civile di via dei Mille è diventata di proprietà del Comune di Foligno. Si è concluso un ulteriore tassello del federalismo demaniale con l’acquisizione da parte del Comune della proprietà dell’area di oltre 4.000 metri quadrati, ricompresa nella zona dell’ex Foro boario – ha spiegato l’assessore al patrimonio, Elia Sigismondi – questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, Agenzia del demanio e ministero dell’Interno con l’apporto del Comando regionale e provinciale dei vigili del fuoco. Tale acquisizione consentirà di aprire un ragionamento complessivo sulla riqualificazione di questa area strategica per la città, posta immediatamente a ridosso delle mura urbiche Inoltre sarà possibile realizzare la rotatoria di via dei Mille con innegabili benefici per il traffico”.

 

Articoli correlati