13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaNovelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Novelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Pubblicato il 23 Dicembre 2016 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si sono incontrati nella giornata di venerdì i lavoratori della Novelli. Dopo la positiva svolta legata al passaggio dell’azienda al Gruppo Igreco, i sindacati hanno così spiegato alle maestranze quanto avvenuto nelle ultime ore. Attraverso un atto di straordinaria amministrazione infatti, il Cda dell’azienda ha proceduto con la cessione dell’intero ramo di azienda, senza dunque passare per la vendita delle quote in mano ai tre fratelli Novelli. “In questo modo – hanno spiegato i sindacati – è stato messo in sicurezza il futuro dell’azienda e l’occupazione. Continueremo a lavorare con il nuovo imprenditore – spiegano ancora Cgil, Cisl e Uil – al fine di garantire prospettive di rilancio all’azienda e tutelare il lavoro”. Ora non resta che attendere il nuovo anno. A gennaio infatti è in programma un nuovo incontro al Mise per visionare il piano industriale e i progetti futuri della Alimentitaliani della famiglia Greco. Quello che è certo, è che tutti i lavoratori passeranno a questa nuova società, compresi quelle delle aziende partecipate del Gruppo Novelli e gli avventizi agricoli. Tutti, cosa non da poco, con gli stessi contratti.

Articoli correlati