9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno, passi avanti verso i varchi elettronici: installati i pannelli

Foligno, passi avanti verso i varchi elettronici: installati i pannelli

Pubblicato il 2 Gennaio 2017 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Passi avanti verso la piena messa in funzione dei varchi elettronici nel centro storico di Foligno. In questi giorni il Comune ha provveduto ad installare i cinque pannelli elettronici che serviranno per fornire informazioni agli utenti della strada in merito all’apertura e chiusura della Ztl. Cinque i varchi previsti nel centro storico: via XX settembre, via Garibaldi, via Santa Caterina, via Benedetto Cairoli e via San Giovanni dell’Acqua. Oltre ai cinque varchi, installati anche gli “sbracci metallici” insieme alle relative telecamere che leggeranno le targhe dei veicoli che entreranno in centro storico, per capire se gli stessi hanno o meno l’autorizzazione per transitare. L’ultimo importante passo a livello di impiantistica è l’acquisto di un server dal costo di 6mila euro, che si integrerà con il software di gestione dell’intero sistema dei varchi elettronici. Bocche cucite da parte dell’amministrazione comunale riguardo ai tempi di sperimentazione e successiva messa a regime della nuova Ztl. Dopo i numerosi slittamenti di questi anni, nessuno vuole sbilanciarsi. Insomma, non resterà che attendere, anche se il 2017 sembra essere l’anno buono per l’attivazione dei varchi elettronici. Come riportato dalla determinazione dirigenziale 1660 dello scorso 19 dicembre, sin qui sono stati investiti 55mila euro per le telecamere, gli illuminatori ad infrarossi e per il software di riconoscimento delle targhe. Altri 17mila euro sono invece serviti per i pannelli informativi e per gli “sbracci metallici”, che si vanno quindi ad aggiungere ai 6mila euro per l’acquisto del server.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati