25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Spoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Pubblicato il 5 Gennaio 2017 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo la scossa di magnitudo 4.1 di lunedì 2 gennaio i tecnici del Comune di Spoleto hanno effettuato, nella giornata di mercoledì e di oggi, una serie di sopralluoghi nei plessi scolastici di competenza dell’amministrazione comunale. Dalle verifiche fatte non risultano danni strutturali o si registrano situazioni di criticità. L’apertura delle scuole è regolarmente prevista per lunedì prossimo. Buone notizie dunque per quanto riguarda la sicurezza e l’attività degli studenti spoletini. Se i sopralluoghi negli edifici scolastici non hanno evidenziato problematiche, non si può dire altrettanto della situazione delle abitazioni di Azzano, San Giacomo e Palazzaccio, ovvero le tre frazioni spoletine più vicine all’epicentro del terremoto. Dai sopralluoghi degli scorsi giorni infatti, dodici abitazioni sono risultate inagibili. Solamente due di queste potranno tornare agibili dopo provvedimenti di pronto intervento.

Articoli correlati