6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, si attende la Soprintendenza per demolire la “Carducci”. Studenti altrove fino...

Foligno, si attende la Soprintendenza per demolire la “Carducci”. Studenti altrove fino a fine anno

Pubblicato il 6 Gennaio 2017 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Finiranno l’anno “fuori sede” alcuni studenti delle scuole di Foligno. Da quelle dell’infanzia alle medie, il Comune ha deciso di prolungare le disposizioni adottate dopo l’emergenza sisma fino alla fine dell’anno scolastico in corso. E’ il caso della scuola dell’infanzia di Scafali, con i piccoli che la frequentano che saranno ancora ospiti della scuola primaria di “Monte Cervino” e della scuola dell’infanzia “Monte Rosa”, entrambi appartenenti allo stesso circolo didattico. Dal 9 gennaio, ovvero dalla ripresa delle lezioni dopo le festività natalizie, non rientreranno nel proprio istituto d’origine alcune classi della media “Carducci”. Solo sette di queste infatti rimarranno nella struttura agibile di via dei Molini. Le altre saranno così dislocate: quattro alla primaria di via Fiume Trebbia, sei presso le medie “Piermarini” e altre cinque prolungheranno la permanenza alla caserma “Gonzaga”. Per quanto riguarda le elementari di via Piermarini, due seconde classi finiranno l’anno scolastico al Centro Studi di via Oberdan e due classi quarte all’interno dell’ex teatro Piermarini. Per concludere, la deliberazione adottata dalla giunta comunale prevede che i pasti della scuola d’infanzia “Piermarini” vengano consumati sempre nelle aule. Queste speciali dislocazioni sono state rese possibili grazie anche alla collaborazione di più soggetti. Dai vertici del Centro Studi “Città di Foligno” a quelli di Felcos (per l’ex teatro Piermarini), passando per la caserma “Gonzaga”. SOPRINTENDENZA – Per quanto riguarda la situazione del vecchio edificio della scuola media “Carducci”, il Comune è in attesa della pronuncia della Soprintendenza. Essendo infatti un edificio che ha più di 70 anni, si deve attendere il parere della stessa per capire se la struttura potrà essere demolita o meno. Qualora l’edificio venisse abbattuto, si riuscirà in tempi più rapidi a realizzarne uno nuovo. Altrimenti il Comune dovrà cercare una soluzione alternativa.

Articoli correlati