Concluse le celebrazioni per la Solennità della Madonna del Pianto, a Foligno si entra nel vivo dei festeggiamenti per San Feliciano. A partire dallo scorso lunedì e fino al prossimo 24 gennaio, infatti, la diocesi guidata da monsignor Gualtiero Sigismondi renderà omaggio al patrono con un fitto calendario di appuntamenti religiosi. A cominciare da uno dei più importanti, il trasporto della statua reliquiario di San Feliciano dal duomo alla pro cattedrale di Sant’Agostino in programma per martedì 17 gennaio alle 18. La chiusura forzata della cattedrale, a seguito degli eventi sismici dello scorso autunno, ha infatti reso necessario un cambio nella programmazione degli eventi, privilegiando quindi il Santuario della Madonna del Pianto. Da mercoledì, poi, e fino al giorno consacrato al patrono di Foligno, si susseguiranno tutta una serie di celebrazioni eucaristiche rivolte alle tante anime della città: dall’incontro con tutte le famiglie bisognose della diocesi a quello con i gruppi, i movimenti e le associazioni, passando per l’appuntamento con i cresimandi. Tra le iniziative in agenda anche la veglia dei giovani, in programma lunedì 23 gennaio alle 21, anticipata di qualche giorno dalla presentazione del volume “La Madonna del Pianto di Foligno – III Centenario dell’Incoronazione”. Appuntamento, questo, che si terrà venerdì 20 gennaio alle 17 alla presenza, tra gli altri, di monsignor Fortunato Frezza, canonico della Basilica di San Pietro in Vaticano. Il culmine delle celebrazioni, invece, il 24 gennaio, quando ricorrerà appunto il giorno del Santo Patrono. La Solennità di San Feliciano si aprirà alle 11 con la celebrazione eucaristica con i presbiteri, i diaconi e i religiosi della diocesi e presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Nel pomeriggio, alle 15.30, prenderà invece il via la processione per le vie della città. Partendo da via Garibaldi, il lungo corteo di fedeli raggiungerà largo Carducci per poi procedere lungo via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour e il ritorno in via Garibaldi. Come ogni anno, poi, tornerà puntuale anche in questo 2017 l’appuntamento con il “Premio della bontà”, in calendario per domenica 29 gennaio alle 15.30, sempre nella chiesa di Sant’Agostino.
Solennità di San Feliciano, martedì il trasporto della statua nella chiesa di Sant’Agostino
Pubblicato il 17 Gennaio 2017 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19
La statua di San Feliciano (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno