25 C
Foligno
martedì, Agosto 19, 2025
HomeCulturaTempo di anteprime per Festa di scienza e filosofia. Giovedì l’incontro con...

Tempo di anteprime per Festa di scienza e filosofia. Giovedì l’incontro con Francesco Calamo Specchia

Pubblicato il 15 Febbraio 2017 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Prendono ufficialmente il via, in Umbria, le anteprime firmate “Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza”, in attesa della settima edizione che si terrà a Foligno dal 27 al 30 aprile prossimi. Quattro gli incontri in agenda per questo mese, che coinvolgeranno oltre Foligno anche le città di Spoleto e Perugia. Il primo si terrà giovedì 16 febbraio, alle 16.30, nella sede del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. Nelle vesti di relatore ci sarà Francesco Calamo Specchia, docente di Bioetica e Medical Humanities all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma che, nella sede di via Isolabella, terrà un incontro dal titolo “La comunicazione: strumento o valore”. Il professor Calamo Specchia sarà però protagonista anche di altri due eventi: il primo è in calendario per mercoledì 22 febbraio, alle 16.30, alla Palazzina Micheli di piazza Di Perilli a Spoleto e verterà sul tema “Educazione alla salute nell’era della post verità”; l’altro, invece, si terrà lunedì 13 marzo a Terni, alle 16.30, al Centro geriatrico “Le Grazie” in viale Trento e sarà su “Comunicazione ed educazione alla salute: lineamenti per una strategia d’intervento”. Tornando agli eventi di febbraio, però, sempre mercoledì 22 febbraio l’appuntamento è alle 17.30, nella sede del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno con l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro. Titolo dell’incontro “Afai: un progetto di integrazione psicocorporea nella cura del cancro”, mentre nelle vesti di relatrice ci sarà la psicologa e psicoterapeuta Valentina Caly. A chiudere questo primo ciclo di incontri sarà infine, venerdì 24 febbraio alle 9, la sede dell’Istituto di istruzione superiore “Giordano Bruno” di Perugia, che ospiterà il matematico e docente all’Università degli Studi di Perugia, Massimo Giulietti, che agli studenti parlerà della “Matematica di whatsapp”. Le anteprime proseguiranno, poi, nel mese di marzo con nuovi relatori e tanti altri Comuni umbri coinvolti.   

Articoli correlati