18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaBiodigestore, la consulta per il monitoraggio è realtà. Tra i membri anche...

Biodigestore, la consulta per il monitoraggio è realtà. Tra i membri anche otto cittadini

Pubblicato il 16 Febbraio 2017 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Samuele Antonini, Enrico Marchionni, Sergio Ciucci, Salvatore Fontana, Giuliano Doni, Fausto Moretti, Sauro Presenzini ed Alessio Fiacco. Sono i nomi degli otto cittadini e rappresentanti delle associazioni che andranno a comporre la consulta per il monitoraggio e l’informazione sul biodigestore di Casone di Foligno. La costituzione è avvenuta ufficialmente mercoledì sera, in occasione dell’incontro che si è tenuto al Centro Mancini di Sant’Eraclio. A farne parte, oltre cittadini e associazioni, anche soggetti già membri del comitato consultivo degli utenti Ati3: le associazioni ambientaliste e dei consumatori; i sindaci di Foligno, Trevi e Montefalco, il presidente ed il direttore di Ati3. All’assemblea, hanno partecipato decine di cittadini, intervenuti esprimendo apprezzamenti, suggerendo migliorie al regolamento di funzionamento della consulta, e fornendo suggerimenti. Seduti al tavolo, insieme al direttore dell’Ati3 Umbria, Fausto Galilei, anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore all’ambiente, Emiliano Belmonte. Presenti, inoltre, il vicesindaco folignate Rita Barbetti, l’assessore Maura Franquillo ed alcuni consiglieri comunali. In sala anche presidenti di associazioni ambientaliste, rappresentanti delle associazioni di consumatori e delegati di categorie economiche e professionali.

Articoli correlati