28.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàDall’Europa a Scheggino sulle orme di San Valentino

Dall’Europa a Scheggino sulle orme di San Valentino

Pubblicato il 22 Febbraio 2017 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Norvegia, Grecia, Germania, Turchia, Romania, Cipro e Repubblica Ceca. Sono i Paesi di provenienza dei professori universitari, ispettori ministeriali e docenti di vari istituti scolastici che martedì hanno fatto tappa a Scheggino nell’ambito del progetto denominato “San Valentino 2017” promosso dall’associazione culturale La Pagina di Terni, guidata da Giampiero Raspetti. Giunta nel borgo umbro, la delegazione è stata accolta dal sindaco Paola Agabiti, che ha fatto gli onori di casa accompagnando gli ospiti in una visita all’interno di quel piccolo gioiello dell’Umbria che è Scheggino e poi al museo “Paolo Urbani”. La delegazione è poi partita alla volta di San Pellegrino di Norcia dove gli è stato illustrato il progetto “RiFiorita” a sostegno della popolazione colpita dal terremoto. Nel pomeriggio, infine, il ritorno a Scheggino, dove si è tenuta una conferenza, seguita da un momento conviviale all’insegna del buon cibo e delle musiche e danze mediterranee. I docenti stranieri si trovano in Umbria per un tour di quattro giorni che sta toccando in particolare Terni e la Valnerina, ma anche lo stesso borgo di Scheggino. Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, punta alla promozione del territorio e della figura di San Valentino. Innovativo l’approccio: quello dei percorsi di fede che uniscono il santo dell’amore a San Francesco. Terni è infatti l’unica città dove si trovano due chiese dedicate ad entrambi i santi, mentre lungo la valle del Nera, fino al borgo di Scheggino, esistono importanti testimonianze del passaggio e della vita di San Valentino.

Articoli correlati