5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaFoligno, con la Fondazione Carifol nascono i super ragionieri

Foligno, con la Fondazione Carifol nascono i super ragionieri

Pubblicato il 24 Febbraio 2017 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

L’edizione 2017 sarà il terzo anno di vita per il ‘Corso per ragionieri’. Un chiaro segno della buona riuscita di uno dei progetti sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che mira a preparare i giovani diplomati dello scorso anno per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Il corso permetterà ai 17 partecipanti di questa edizione di fare pratica con i software di contabilità aziendale. “L’anno scorso – dichiara Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione cassa di Risparmio di Foligno – tutti i ragazzi che hanno frequentato il corso hanno poi trovato un’occupazione. Sono due le grandi difficoltà attuali: la povertà diffusa e la disoccupazione giovanile, dare una mano ad inserire qualche ragazzo nel mondo del lavoro per noi è un grande traguardo”. Competenze, quelle acquisite durante il corso, che inserite nel curriculum di una giovane risorsa possono fare sicuramente la differenza al momento di un colloquio lavorativo. Un progetto che mette insieme sinergie diverse, coinvolgendo Confindustria ma anche l’ordine dei dottori commercialisti di Perugia. “Quando si entra a contatto con un’azienda – spiega Gianluca Matilli, uno dei commercialisti promotori dell’iniziativa – il primissimo incontro è quello con il ragioniere, l’imprenditore poi prenderà le sue decisioni in base ai dati e al lavoro di quest’ultimo quindi la sua figura è molto importante”. Il corso comincerà lunedì 27 febbraio all’Ite “Scarpellini”, e durerà un mese. “Avete un’opportunità – spiega la dirigente scolastica Giovanna Carnevali – che in pochi hanno, giocatevela al massimo”. E dalla voce del presidente Paolo Bazzica arriva anche l’impegno da parte di Confindustria a sollecitare le aziende del territorio a sostegno dei più giovani: “Ci impegneremo – dichiara – affinché questo corso non rimanga solo formazione ma possa diventare un’opportunità ancor più concreta”.  

Articoli correlati