16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaA Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

A Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Le quotidiane preoccupazioni dei bambini raccolte in un fumetto per l’infanzia. Si chiama “Sono preoccupato…” ed è la pubblicazione promossa dal Centro di psicologia Dedi-Care di Foligno in collaborazione con il Kiwanis Club ed alcuni sostenitori locali. Patrocinato dal Comune di Foligno, il fumetto verrà presentato giovedì 2 marzo alle 17 nella sala del Camino della “Biblioteca Ragazzi” di Foligno in piazza del Grano e sarà distribuito gratuitamente in tutto il territorio regionale con una tiratura di 5mila copie. L’obiettivo è quello di fornire ai genitori e agli adulti in generale, un piccolo strumento per prendersi cura delle preoccupazioni normali e quotidiane di tutti i bambini. “Leggendolo per la prima volta, l’ho trovato molto rassicurante – spiega ai microfoni di Rgu la psicologa Marta Franci, promotrice dell’iniziativa -. E’ un fumetto che, attraverso le sue vignette, rappresenta la straordinaria normalità dei bambini e quindi tutte le preoccupazioni che fanno parte della quotidianità anche dei grandi”. “E’ a noi grandi che spetta cogliere e accogliere le preoccupazioni normali dei bambini – sottolinea Anna Maria Manini, psicologa del Centro Dedi-Care -. A volte basterebbe solo parlarne. Per farlo però, bisognerebbe dar voce alle preoccupazioni dei più piccoli”. Come detto, a sostenere l’iniziativa un vero e proprio “villaggio” di aziende ed associazioni (UmbraGroup, Forno San Feliciano, Farmacia Bartoli, Parafarmacia Moderna, Bcc Spello e Bettona, Comunità La Tenda, Frantoio di Spello), che da subito hanno creduto nel progetto. In occasione della presentazione del fumetto, interverranno Rita Barbetti (assessore all’istruzione del Comune di Foligno), Maura Franquillo (assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno), Maria Pia Serlupini (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Umbria), Marina Bonamici (presidente Kiwanis Club Foligno) e Marta Franci, psicologa Dedi-Care).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati