16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeSportA Foligno il running è rosa. Seconda tappa per "Sali, suda e...

A Foligno il running è rosa. Seconda tappa per “Sali, suda e sei soda”

Pubblicato il 13 Marzo 2017 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

“Sali, suda e sei soda!”. Un incitamento che è diventato uno spot perfetto, nonché il nome del progetto, per chi decide di avvicinarsi per la prima volta alla corsa atletica. L’idea di creare un gruppo dedicato alle principianti di questo sport, essenzialmente composto da donne, nasce il 10 aprile 2016. “Ricordo – spiega il presidente dell’associazione Atletica Winner di Foligno Gianluca Mazzocchio – che ci ritrovammo a porta Firenze in cinque-sei, oggi il gruppo è arrivato a quota 42 e il prossimo 2 aprile 25 di queste ragazze correranno i 42 chilometri e 195 metri della maratona di Roma”. Un esperimento che ha cambiato la vita a tante donne, che hanno trovato nella corsa una valvola di sfogo oltre che un modo per tenersi in forma stando in compagnia. È proprio per volere delle neo runners, che in questi dodici mesi si sono appassionate e legate a questo sport, che il prossimo 10 aprile un nuovo gruppo potrà ripartire da zero e cimentarsi, per la seconda volta, in quella che anche la Fidal ha definito un’esperienza unica nel suo genere. “Un progetto che ha fatto il giro del mondo – continua Mazzocchio – tanto che la Federazione italiana di atletica leggera ha deciso di vestire, con capi firmati Fidal Run Card, le 25 partecipanti alla maratona di Roma che così si distingueranno dagli oltre 13mila runners che vi prenderanno parte”. Il primo obiettivo serio sarà la preparazione della Mezza maratona di Foligno il prossimo 1° ottobre, ma quasi da subito le debuttanti della corsa potranno confrontarsi con i 10 chilometri della Strafoligno Decathlon in programma l’ultima domenica di maggio. L’appuntamento è per lunedì 10 aprile, alle 6.15, a porta Firenze per prendere la rincorsa e lanciarsi in questa nuova avventura.

Articoli correlati