25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàNuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno. Prestipino confermato presidente

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno. Prestipino confermato presidente

Pubblicato il 17 Marzo 2017 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nuovo consiglio direttivo per l’associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno. Team che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Confermata la presidenza e la direzione sanitaria in capo a Marco Prestipino, così come nei panni di vicepresidente tornerà ad esserci Claudia Cipolloni, mentre la segreteria è stata affidata a Giuseppa Nataletti con delega ai soci. Otto i membri del consiglio, a cominciare da Valentina Bellini, delegata per i volontari, Michele Campagnacci, che si occuperà del patrimonio immobiliare, mentre in capo a Luana Puccia ci sarà la formazione e la solidarietà. A far parte del gruppo di vertice della Croce Bianca folignate, poi, Massimo Catarinucci, delegato ai sistemi di comunicazione radio, Rita Manecchi, responsabile per la ricerca dei finanziamenti, reperimento fondi e sezione femminile, e Massimo Metelli, per gli affari legali e istituzionali. Chiudono il cerchio Sebastiano Piccione, che gestirà il personale ed ii mezzi e Massimo Segatori, con delega alla protezione civile. La Croce Bianca opera da anni, ormai, sul territorio regionale con attività di primo soccorso, trasporto sanitario e formazione e collabora con altri progetti di volontariato anche fuori dal territorio nazionale.

Articoli correlati