15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaForno Nocera Umbra, fumata bianca per la vertenza: pronte 18 riassunzioni

Forno Nocera Umbra, fumata bianca per la vertenza: pronte 18 riassunzioni

Pubblicato il 31 Marzo 2017 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

“Si è conclusa positivamente la vertenza relativa alla società Forno Nocera Umbra di Foligno e Ipaf snc grazie all’accordo sottoscritto, ieri, tra azienda e sindacati nel corso del tavolo di crisi che si è tenuto in Regione”. Lo ha annunciato l’assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli: “La manifestazione di interesse presentata dal Gruppo Beddini, che entro il 1° maggio 2017 stipulerà un accordo commerciale con la famiglia Tomassini per l’affitto dei rami di azienda da parte delle due società operative – ha detto l’assessore regionale – è stata ritenuta dalla proprietà quella più utile e confacente a garantire la prosecuzione delle attività industriali e commerciali”. Secondo l’accordo, il Gruppo Beddini riassumerà, a partire dalla data di stipula del contratto di affitto, 18 lavoratori di cui almeno 3 fra quelli attualmente in cassa integrazione in deroga. Per i lavoratori che resteranno in capo al Forno Nocera Umbra, quest’ultima presenterà richiesta di cassa integrazione straordinaria a seguito di apposito accordo sindacale. Nell’ambito dei 36 mesi previsti per la realizzazione del piano industriale, il Gruppo Beddini si impegna infine, in caso di assunzione di nuovo personale, a valutare in prima istanza la riassunzione dei lavoratori ancora in forza a Forno Nocera Umbra. Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa anche dall’assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno Giovanni Patriarchi, che ha seguito da tempo la vicenda d’intesa con l’amministrazione regionale, a cui rivolge il proprio ringraziamento per il lavoro svolto. L’assessore ritiene “importante aver portato a compimento un piano che riesce a dare risposte sul piano occupazione, oltre che nuove prospettive di sviluppo ad un marchio storico del territorio folignate, rilevato da un’altra importante azienda locale”.

Articoli correlati