23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaUfficiale: Foligno ospiterà sul Topino i campionati nazionali di canoa

Ufficiale: Foligno ospiterà sul Topino i campionati nazionali di canoa

Pubblicato il 1 Aprile 2017 06:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

E’ atteso per le prossime ore un comunicato che spiegherà tutto nei minimi dettagli, ma oramai è ufficiale: la prossima estate Foligno ospiterà i Campionati italiani di canoa. Un traguardo che può riempire d’orgoglio tutta la città, soprattutto perché ad essere interessato sarà il Topino, fiume tanto amato da tutti i folignati. Il Comitato canoistico e del kayak d’Italia ha sciolto le ultime riserve proprio ieri. La candidatura di Foligno è arrivata fino in fondo, riuscendo a battere in finale quelle di Matera e Civita di Bagnoregio. Ora non resta che organizzare l’evento, che porterà in città circa 10mila persone tra atleti ed accompagnatori. Insomma, un altro bel traguardo che si inserisce nell’ambito della “Città europea dello sport” per il 2018. Nella candidatura, gli organizzatori avevano anche presentato quello che sarà il tracciato delle gare di “Slalom” con canoa e kayak. Si partirà dal quartiere di Sportella Marini. L’inizio del tracciato di gara coinciderà con l’estesa sponda conosciuta dai folignati come “la Spiaggetta”, dove verrà allestito anche il campo gara e la zona merchandising. Gli atleti poi, scenderanno in direzione del centro città. E’ prevista una partenza massima di due canoe per volta, visto che le strette arcate dei ponti sopra il Topino potrebbero creare problemi al passaggio dei partecipanti. L’arrivo è invece previsto nei pressi del ponte San Magno. Fuori classifica è prevista anche una speciale prova di “Velocità in risalita” del fiume. In questo caso, gli atleti saranno chiamati a percorrere controcorrente il Topino: sulle cascate potranno aiutarsi scendendo dal natante e spingendolo a mano. L’ultimo ostacolo per l’organizzazione dei Campionati italiani di canoa a Foligno rimane la portata dell’acqua del Topino che, per pochi centimetri, non è attualmente regolamentare per ospitare gare di questo tipo. E’ per questo che gli organizzatori hanno lanciato un appello a tutti coloro che hanno un terreno agricolo attiguo al percorso del fiume. La richiesta è quella di non prelevare acqua per qualche giorno. “Che sarà mai – si legge nell’avviso – se per un’estate non potrete innaffiare i vostri pomodori. In quei giorni, buttate via la zappa e venite a fare il tifo lungo le sponde del Topino”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati